Guerriero Oscuro (玄武 | Xuán Wǔ)
Nuova commissione | Finitura classica

Storia delle origini
Divinità protettrice dei soldati e degli artisti marziali, Xuan Wu è caratterizzato da un'immagine iconica: armatura completa, con piedi nudi appoggiati sul duro guscio di una tartaruga e sul morbido corpo di un serpente.
Nella mano destra impugna una splendida spada che rappresenta le 7 stelle dell'Orsa Maggiore. La sua mano destra è contorta nel mudra delle Tre Montagne. È seduto su una sporgenza rocciosa scoscesa e muschiosa dei monti Wudang, con i capelli sciolti che gli scendono lungo la schiena. Il suo volto è sereno, ma risoluto.
Divinità taoista di alto rango incaricata dell'esorcismo, Xuan Wu ha una delle storie sulle origini più complesse. Noto anche come Xuan Tian Shang Di (玄天上帝), Xuan Wu è ritenuto da alcuni l'antropomorfismo del quadrante celeste settentrionale, associato all'inverno e all'acqua.
Altri credono che fosse un macellaio pentito divenuto asceta, che si tolse la vita sventrandosi sulla riva di un fiume per salvare il proprio onore. Il suo stomaco e i suoi intestini galleggiarono lungo il fiume, trasformandosi rispettivamente in una tartaruga e un serpente demoniaci, terrorizzando gli abitanti del villaggio prima che Xuan Xu tornasse a sottometterli.
* A seconda dell'uso previsto, le nostre statue possono essere consacrate o non consacrate. Se consacrate, le statue sono considerate sacre e possono essere utilizzate per il culto religioso. Le statue non consacrate possono essere esposte come opere d'arte e cultura, esprimendo gli stessi concetti e valori, ma in modo non religioso.